Cinema2020

VOLEVO NASCONDERMI Giorgio Diritti

volevo nascondermi

Non un film necessario, ma utile sì. “Volevo nascondermi” mette al centro la figura del pittore e scultore italiano Antonio Ligabue, un personaggio controverso, a cui Elio Germano (nella finzione scenica) prova a dare un’umanità che non sempre risulta di facile comprensione per lo spettatore, con il protagonista dell’opera che talvolta assume i contorni della caricatura, della macchietta.

Intendiamoci: l’asticella per Germano era alta, e diciamo che alla fine ha portato a casa una comoda sufficienza, anche perché Giorgio Diritti (il regista) gli ha confezionato addosso una sceneggiatura ricca di spunti teatrali, consentendo a Germano – un vero talento sul palco, un sopravvalutato al cinema – di fare una buona figura.

La trama. Il film è incentrato sulla storia del pittore Antonio Ligabue, con flashback che mostrano sprazzi della sua infanzia e delle sue origini svizzero-italiane. Il piccolo Antonio viene affidato a genitori adottivi, inizia subito ad avere disturbi psicofisici, ammalato di rachitismo, e dopo essere stato espulso dalla scuola e aver aggredito la madre, viene ricoverato più volte in manicomio. Ma allo stesso tempo Antonio trova conforto nella pittura e nella scultura, raffigurando spesso animali esotici, come leoni, cavalli, gorilla, tigri, che unisce al paesaggio emiliano.

Il montaggio penalizza parecchio l’opera, perché costringe lo spettatore a destreggiarsi tra flashback e narrazione presente, in un logico susseguirsi degli eventi che di… logico ha poco. Discreta la fotografia di Matteo Cocco, ottimo il trucco.

In conclusioni: luci e ombre, come spesso avviene quando il cinema italiano si misura con le storie di personaggi famosi.

Review Overview

SCORE - 6

6

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.