Cinema2019

UN UOMO TRANQUILLO Hans Petter Moland

un uomo tranquillo

Un uomo tranquillo” è un film noioso, con una seconda parte mortificante. Se avevate il dubbio se vederlo o meno, potete… tranquillamente fermarvi qui. Se invece avete del tempo da perdere, fatevi sotto e andate avanti. O andate direttamente al cinema.

La trama. La pellicola è il remake del film del 2014 “In ordine di sparizione”, diretto dallo stesso Hans Petter Moland. Narra la storia di un tizio, interpretato da Liam Neeson, che dopo la morte del figlio decide di indagare in proprio per arrivare al colpevole. Storia originale, vero? Qui però si vuole andare oltre, e quindi si infarcisce la pellicola di scenette dall’umorismo inglese e situazioni paradossali che dovrebbero dare brio alla narrazione e che invece dopo un po’ arrivano a irritare lo spettatore.

Liam Neeson è mediocre. Ma è in buona compagnia, perché tutto il cast affonda senza lasciare il segno. Anzi no, vogliamo citare Tom Bateman, che ricopre il ruolo del cattivo, ma il suo personaggio è talmente scritto male e interpretato peggio, che ogni volta che compare in scena è un autentico suplizio.

In conclusione: un film da evitare.

Review Overview

SCORE - 4

4

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.