Cinema2020

THE VIGIL Keith Thomas

the vigil

The Vigil” è un horror fatto bene e alla vecchia maniera, quasi una rarità. Perché in un cinema contemporaneo dove l’abuso degli effetti speciali è una consuetudine, qui si è scelto di spaventare lo spettatore con gli strumenti tipici del mestiere, quindi un grande sonoro accompagnato dalle belle musiche di Michael Yezerski, i cari vecchi lenzuoli bianchi, tanti chiaroscuri, una regia solida e ben indirizzata dall’esordiente Keith Thomas e poi una storia fin credibile. Insomma, un horror come si dovrebbe fare e come – purtroppo – se ne fanno sempre meno. Brava la Blumhouse Productions a credere in questo progetto.

La trama. Un giovane a corto di denaro accetta senza troppo entusiasmo di vegliare sul corpo di un defunto in cambio di una piccola somma. Si ritrova presto esposto a una terrificante ossessione all’interno dei confini claustrofobici della casa, diventata luogo ospitale di un’entità malvagia.

Dave Davis è un eccellente protagonista, che valorizza la narrazione grazie a una prova di classe, professionale, perfetta per il ruolo. Il resto del cast è un buon contorno, efficace la fotografia di Zach Kuperstein mentre il finale – che in un primo momento ci è sembrato sbrigativo – poi pensandoci bene ha inoculato quel tanto di paura che era necessario in quella lunga ripresa. Carina anche l’ultimissima scena, che lascia aperta la porta a un eventuale seguito che, a nostro avviso, non è necessario.

Insomma, un’opera completa e matura, da vedere e rivedere.

Review Overview

SCORE - 7.5

7.5

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.