Hip HopItalianoRecensioni

SPERANZA L'ultimo a morire

speranza

Dopo aver dato una bella botta al linguaggio e all’attitudine del rap italiano con brani come “Chiavt a Mammt” (il pezzo è stato ripreso anche da Liberato), “Spall a Sott” e “Manfredi”, per Speranza il disco “L’ultimo a morire” è un modo per raccontarsi e proporre un immaginario dove l’italiano si intreccia con il dialetto e il francese. L’alchimia è potente e nel complesso l’album premia lo stile di Speranza, che anche in questo nuovo capitolo del suo percorso procede dritto per la sua strada: denuncia sociale, basi azzeccatissime e un modo di rappare che ha radici dal basso e non scimmiotta alcun Maestro del genere, e anche la moda del momento – la trap – qui non ha cittadinanza. Nel disco svariate collaborazioni: da Guè Pequeno, passando per Tedua e Massimo Pericolo.

In scaletta 14 brani per 40 minuti di musica. I singoli “Iris” e “Fendt Caravan” sono ottimi biglietti da visita (diversissimi tra loro) e servono a definire i contorni di un lavoro che ha parecchi cambi di ritmo, grazie anche a produttori di valore, fra i quali citiamo Don Joe e Night Skinny. Convincente l’inizio, coraggioso il finale. Insomma, un compact “serio”.

Review Overview

QUALITA' - 74%

74%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.