Cinema2020

SOUND OF METAL Darius Marder

sound of metal

Partiamo con il dire che il film è stato concepito da Derek Cianfrance basandosi sulle proprie esperienze da batterista affetto da acufene. Dopo esser stato costretto ad abbandonare il progetto, allora intitolato “Metalhead”, a causa dei suoi impegni cinematografici, Cianfrance ha deciso di “regalare” il film all’amico Darius Marder (co-sceneggiatore di “Come un tuono”).

Sound of Metal” è un film che – come un sistema operativo – apre continue finestre su tematiche interconnesse fra loro: c’è la musica, c’è l’amore, c’è l’ideale da inseguire, c’è il disincanto, c’è il rumore, c’è la quiete, c’è la rassegnazione, c’è l’accettazione. E potremmo andare avanti ancora per mezz’ora perché la pellicola è davvero generosa di contenuti, affrontati senza mai banalizzare il contesto. Tutto resta – alla fine – estremamente vero e credibile ed è questa la grande vittoria del film.

La trama. Il batterista di un gruppo metal perde irreparabilmente l’udito, ma non si rassegna a dover affrontare la vita da un’altra prospettiva.

Riz Ahmed è il protagonista e Olivia Cooke gli fa da perfetta spalla. Attorno un cast di supporto prezioso, con una menzione particolare per Paul Raci. Riz Ahmed va ben oltre il compitino (imparare a suonare la batteria e fingersi sordo), il suo batterista invalido è un miscuglio continuo di emozioni che portano lo spettatore in un mondo a parte, dove speranza, dolore e delusione vanno a braccetto. Nel complesso, “Sound of Metal” è una storia d’amore dove l’amore (per se stessi, per l’altra persona e per le proprie passioni) diventa la benzina che dà forza alla narrazione.

Il finale è – a nostro avviso – perfetto. Ma in generale è tutto il film a funzionare alla grande. Mezzo punto in meno solo per la fotografia (non particolarmente virtuosa) e per la regia. Peccato che la pellicola non abbia potuto godere – causa Pandemia – dell’esposizione cinematografica, dovendo subito ripiegare sullo streaming.

Review Overview

SCORE - 7.5

7.5

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.