AutoproduzioneCanzone d'autoreItalianoRecensioni

SALVATORE MARIA RUISI Niente non rimane niente

salvatore maria ruisi

Quello di Salvatore Maria Ruisi è un esordio pieno di accelerazioni e brusche frenate.

Partiamo dalle cose negative. Ci sono troppi… ospiti che reclamano spazio oltre il dovuto. Sono ospiti che probabilmente arrivano dagli ascolti dell’autore: De Gregori su tutti, ma anche De André e persino Rino Gaetano. Il risultato è un disco che troppo spesso risulta derivativo e troppo poco personale, incapace di stare in equilibrio tra ispirazioni e intenzioni.

Di positivo c’è che quando il Nostro si stacca dai Miti, si intravvede della discreta originalità: “Suicidio sociale” è un ottimo singolo, un pezzo che potrebbe funzionare anche nelle radio nazionali. Ma non è l’unico episodio del disco, diciamo che è il più clamoroso. Dovendola pesare – cosa abbastanza brutta ma superficialmente efficace nel rendere l’idea – la scaletta restituisce metà brani così così, e un’altra metà di sufficiente valore con punte di eccellenza.

Review Overview

QUALITA' - 58%

58%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.