Cinema2018

RED ZONE – 22 MIGLIA DI FUOCO Peter Berg

red zone

Peccato. Poteva essere un ottimo film, e invece alla fine bisogna accontentarsi di una buona pellicola di intrattenimento e nulla più. Peccato, perché per trequarti della visione – seppur con tanti limiti – “Red Zone – 22 miglia di fuoco” ci era piaciuto assai: ritmo, montaggio serrato, narrazione fluida, regia seria e scene di lotta veramente ben fatte. Il pasticcio, però, è arrivato quando si è dovuto dare un finale a questo film, e sinceramente si è scivolati senza indugio nelle braccia della banalità.

La trama. L’agente della CIA James Silva (Mark Wahlberg), di istanza in Indonesia, deve proteggere un informatore compromesso e portarlo a 22 miglia di distanza per farlo imbarcare su un volo verso gli States. Durante il viaggio dovrà scontrarsi con funzionari corrotti, signori della malavita e motociclisti armati fino ai denti.

La pellicola sembra quasi un videogame (e infatti il progetto verrà sviluppato in futuro anche su piattaforme virtuali). Mark Wahlberg è così dentro la parte da… uscirne fuori. Nel senso che in alcuni passaggi è eccessivo, e alcune battute scritte maluccio non aiutano il suo personaggio. Al suo fianco un John Malkovich che con meno pose del protagonista riempie comunque alla grande la scena e una Lauren Cohan che può tranquillamente continuare a curare la carriera da modella…

Detto che il finale di questo thriller è mortifero, è quasi certo che ci sarà un sequel.

Review Overview

SCORE - 6

6

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.