Libri

Purgatorio di Dante in Graphic Novel Cristiano Zuccarini, Ernesto Carbonetti

dante

Purgatorio di Dante in Graphic Novel” di Cristiano Zuccarini ed Ernesto Carbonetti è un’opera dedicata a tutti coloro che hanno voglia di riscoprire il capolavoro immortale della Divina Commedia proposto in una veste inedita: quella del fumetto.

Nel testo si parla del viaggio iniziatico del suo autore, Dante Alighieri, che è poi metafora del percorso di redenzione di tutti gli esseri umani. Nel regno di passaggio del Purgatorio vi è una visione dei peccatori diversa da quella dell’Inferno: essi infatti non sono condannati a permanere in eterno in un solo girone, ma attraversano le sette cornici di cui è composto il secondo regno, che rappresentano i sette peccati capitali, dal più grave al più innocuo – superbia, invidia, ira, accidia, avarizia, gola, lussuria. Dante, accompagnato dalla sua preziosa guida Virgilio, deve compiere lo stesso percorso di purificazione delle anime penitenti per poter accedere al Paradiso e alla visione della Trinità: un cammino sofferto, scandito dal rituale della cancellazione di ognuna delle sette “p” che l’angelo guardiano della prima porta di accesso alla Cornice dei superbi aveva inciso sulla fronte di Dante. A ogni cornice corrisponde la cancellazione di una “p”, e ciò sta a significare che l’anima di Dante si sta mondando dai peccati, e si sta preparando ad accogliere la visione del Paradiso. Il Purgatorio è quindi un luogo di speranza e di attesa, rappresentato come un’alta montagna con la punta piatta, sulla cui sommità vi è la meta tanto agognata da tutte le anime e dal poeta stesso.

In questa edizione a fumetti del Purgatorio, l’autore Cristiano Zuccarini ha deciso di riportare fedelmente il testo di Dante, e di selezionare una serie di Canti che possano dare una visione esauriente e impattante della seconda Cantica. L’illustratore Ernesto Carbonetti ha dato un contributo prezioso con le sue immagini vibranti e ricche di pathos; un apparato visivo che troverebbe il favore anche dello stesso Gustave Doré, le cui incisioni della Divina Commedia sono celeberrime in tutto il mondo. Carbonetti delinea le figure di Dante e di Virgilio conferendo loro forza e grazia; il rosso acceso che contraddistingue le loro vesti diventa il catalizzatore dello sguardo del lettore, immerso in una serie di tavole ricche di elementi paesaggistici e immaginifici, in cui però la presenza umana è sempre preponderante. La Divina Commedia è in fondo il racconto del viaggio di un uomo, che deve fare i conti con le sue mancanze, con i suoi peccati e con la sua speranza di salvezza.

Pagine:  100
Prezzo: 18,90 €
Casa Editrice: Chiaredizioni
Genere: Graphic novel

Contatti
https://www.chiaredizioni.it/
https://www.chiaredizioni.it/libri/purgatorio-di-dante/
https://www.ibs.it/purgatorio-di-dante-in-graphic-libro-cristiano-zuccarini/e/9788885561304

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.