Hip HopItalianoRecensioni

PICCIOTTO StoryBorderline

picciotto storyborderline

Recensiamo sempre meno rap perché se da un lato è vero che il genere porta un botto di contatti, è altrettanto vero che sono sempre meno i lavori che meritano attenzione. “StoryBorderline” è una piacevole eccezione. Picciotto ha scelto di raccontarsi e di raccontare storie, che poi è come dire che l’acqua calda scotta, nel senso che il rap è nato proprio con questo intento: usare le rime per snocciolare spaccati della propria quotidianità o spaccati della vita altrui. Insomma, Picciotto ha scelto in questo lavoro di fare il… rapper.

In scaletta 15 brani (troppi…), c’è una discreta fruibilità pop (alcuni ritornelli sono perfetti) e le produzioni sono spesso a cinque stelle. “StoryBorderline” è un album che ha credibilità e c’è proprietà di linguaggio nelle liriche di Picciotto. La prima parte del compact è esaltante: “Amarcord 2.0”, “Mara” e soprattutto “Silvia” sono dei pezzoni. Occhio anche a “Mario”, con la bellissima chitarra di Simone Giuffrida. Kento compare invece in “Rocco”: la tematica qui potrebbe sembrare all’apparenza trita e ritrita (viene tratteggiato il profilo dello sbirro cattivo), ma è affrontata senza banalità e senza eccessiva retorica e la presenza di un synth azzeccatissimo dà espressività al suono. Fra gli ospiti del cd, citiamo anche Mc Nill e Davide Shorty.

Tre bonus track: “Parole Libere” è il brano che mischia le carte in tavola, complice un’elettronica da classifica.

In conclusione: un lavoro ispirato, che ha l’intelligenza di non guardare troppo alle nicchie e alle posse modaiole della nuova Milano da bere.

Review Overview

QUALITA' - 75%

75%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.