Cinema2022

NOPE Jordan Peele

nope

Che delusione, che film moscio e senza originalità. “Nope” non passerà di certo alla storia e apre anche alcune corrette discussioni attorno al talento di Jordan Peele, che dopo i due lavori precedenti era qui chiamato alla prova del fuoco, ma a conti fatti il suo cinema si è… scottato. Questo perché “Nope” non ha nulla di creativo, ma sembra una guerra del mondi in salta western, con un sacco di personaggi superflui, brutte interpretazioni, effetti speciali banalotti e una storia che parte lenta e finisce lentissima. Dov’è finito Jordan Peele?

La trama. In un ranch c’è una presenza sconosciuta. La presenza si scopre essere un misterioso oggetto volante a forma di disco, simile ad un UFO, che divora tutto e sputa materia inorganica.

Dopo 130 minuti il finale è banalissimo e scontato. Nel mezzo c’è un Daniel Kaluuya svogliato e mai dentro il ruolo, una Keke Palmer che non fa mai sorridere malgrado la sceneggiatura si impegni molto, e poi un cast di contorno utile come una limonata fresca in una tormenta.

Si arriva alla fine scontenti e annoiati.

Review Overview

SCORE - 4

4

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.