ItalianoPsichedeliaRecensioniRockSperimentazione

NINO BRUNO E LE 8 TRACCE Cuore Deserto

NINO BRUNO E LE 8 TRACCE cuore_deserto

Quella di “Cuore Deserto” è musica semplice e senza artifici e i brani sono eseguiti solo da batteria (Peppe Sabbatino), chitarra (Nino Bruno) e organo o piano elettrico (Giulio Fazio). A questi si aggiunge spesso il clarinetto di Massimiliano Sacchi, ormai quasi un quarto elemento.

Quasi un’ora di musica non è poca roba. Se poi ci aggiungiamo un panorama sonoro molto variegato, è facile perdere il filo lungo la strada. A noi è capitato, non lo neghiamo: il primo ascolto ci ha spiazzati, quelli successivi ci hanno fatto capire qualcosina di più ma senza particolare convinzione. La sensazione è che il nuovo disco di Nino Bruno e le 8 Tracce vada ascoltato, riascoltato e poi messo via per un bel tot di tempo prima di essere ritirato fuori. Ecco, solo il quel momento, il giudizio sarà veritiero. Noi non abbiamo tuttavia questo tempo, e quindi dobbiamo lavorare sulle ali del sentimento immediato. E seguendo – sbagliando? – questa idea, vi diciamo che “Cuore Desertonon ci ha convinto del tutto perché c’è davvero molta carne al fuoco, e le sfumature fioriscono e diventano qualcos’altro anche nella stessa canzone.

Già al lavoro con Paolo Sorrentino, qui Nino Bruno mischia rock, psichedelia e un pizzico di sperimentazione concedendo qualcosa all’orecchiabilità. Il brano migliore? “You will see the power” con la partecipazione di Zaira Zigante, già al lavoro con gli Almamegretta. Ma occhio anche a “Fuochi fatui”. Insomma, un disco che promette tanto ma che lascia poco una volta riposto.

Review Overview

QUALITA' - 57%

57%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.