FolkItalianoPsichedeliaRecensioniRockSperimentazione

NERO KANE Tales of Faith and Lunacy

nero kane tails

C’è chi lo cerca, c’è chi crede di averlo e c’è chi ce l’ha. Ecco, Nero Kane ha uno stile, lui ce l’ha. La sua musica ha un profilo chiaro, definito, che attinge da un certo immaginario – un dark/folk tanto caro alle primissime cose di Nick Cave, giusto per citare un esempio fra i tanti possibili.

Tales of Faith and Lunacy” è un album compatto, che potrebbe persino essere letto come una traccia unica, una lunga traccia di 37 minuti dove l’atmosfera è cupa ma non pallosa e neppure autoreferenziale. Nero Kane tiene aperta la porta all’ascoltatore che per tutta la durata del compact è invitato ad entrare e a sbirciare dentro quest’arte che concede il giusto alla melodia e che vede la partecipazione al violino del mai celebrato abbastanza Nicola Manzan (Bologna Violenta).

C’è solennità lungo la scaletta e la conclusiva “Angelene’s Desert” (una intensa cerimonia di oltre 10 minuti) è il perfetto biglietto da visita di questo album che rifugge la luce diurna ma celebra in una certa misura la vita, la voglia di raccontare e narrare.

Review Overview

QUALITA' - 73%

73%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.