Cinema2021

MONDOCANE Alessandro Celli

mondocane

Veramente un film brutto. Non tanto nell’idea – che per quanto iper inflazionata, poteva avere persino un senso – ma nel recitato, nella messa in scena, che in alcuni frangenti è grottesca. Insomma, “Mondocane” è un film che non ha spessore: dialoghi terribili, soggetto banalizzato e pieno di stereotipi, narrazione piena di buchi. Apprezzabili solo la fotografia di Giuseppe Maio e le musiche del duo Federico Bisozzi e Davide Tomat. Il resto è buio.

La trama. In un futuro prossimo Taranto è divenuta ormai una desolata città fantasma, cinta dal filo spinato. Al suo interno, dove nessuno osa entrare, i pochi abitanti conducono un’esistenza misera e violenta, cercando di sopravvivere come meglio possono. Oltre a loro, vi sono le Formiche, una gang criminale guidata dal carismatico Testacalda, il loro capo. Che per la cronaca è Alessandro Borghi, ben lontano da prove più convincenti e che per tutta la durata della pellicola cerca di dare un minimo – ma proprio minimo, eh – di credibilità al suo personaggio. Il resto del cast è completamente sballato, ma va anche detto che la pessima sceneggiatura non aiuta.

Il film incuriosisce nella prima parte e si trascina nella seconda. Il finale è scontato e banale.

Review Overview

SCORE - 4

4

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.