AutoproduzioneCanzone d'autoreItalianoPopRecensioni

MICHELE DIEMMI Io e te

michele diemmi io te

Ancora Michele Diemmi non ha le idee chiare, e così il suo “Io e te” finisce per risentire dei classici limiti che spesso contraddistinguono tutti gli esordi, cioè è una somma di atmosfere diverse che lasciano intravvedere – più o meno – un potenziale.

Partiamo dalle cose positive: Diemmi canta bene, non è un virtuoso della voce, ma ci sa fare, ha espressività. Molte sue canzoni hanno delle linee melodiche accattivanti, ci viene da citare “Come vorrei” (che è un pezzone), anche se in più di un frangente non riesce a dare una forma lineare alla musica, cioè lo sviluppo del suono non è armonico.

Le cose negative sono legate in principal modo alla scrittura, che cerca di planare sui territorio di un cantautorato moderno, ma al momento siamo più vicini a quello che solitamente si sente in ambito pop “impegnato” al Festival di Sanremo, in pratica un ibrido fra qualcosa di orecchiabile e testi fumosi.

Insomma, un esordio pieno di luci e ombre equamente ripartite. C’è ancora da lavorare sodo per dare al progetto una direzione precisa – al momento caracolla senza un appiglio forte. Però non vogliamo smontare il Nostro: la sufficienza non è lontanissima, anzi.

Review Overview

QUALITA' - 58%

58%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.