BluesItalianoPopRecensioniRock

MAUDIT Maudit

MAUDIT

E’ proprio un bel disco, quello dei Maudit, che nel loro esordio celebrano la passione per il rock italiano e in particolar modo per i Ministri – sì, perché il loro compact rimanda subito alla band di Federico Dragogna, soprattutto dal punto di vista musicale. Ma se è vero che l’omaggio appare abbastanza evidente, è altrettanto vero che i Maudit riescono a proporre una manciata di canzoni (sette in tutto) che colpisce il bersaglio grosso al primissimo ascolto. La fruibilità pop dei brani è apprezzabile, il cantato grintoso sa aggredire le orecchie dell’ascoltatore senza però infastidire, e le liriche (intime) esprimono concetti interessanti.

Malgrado la ridotta durata (appena 25 minuti), possiamo dividere l’album in due parti: la prima più rock e di scuola, nella seconda – da “Alta Tensione” in poi – la band riesce a infilare tre canzoni diverse fra loro che lasciano intravvedere la voglia di trovare uno stile personale che ancora non è ben definito. Forse è “Juliet”, con il suo incedere blues e il suo ritornello ipnotico, il pezzo che mischia le carte e allontana i Maudit dai loro miti italiani avvicinandoli all’America e a band come gli Afghan Whigs di Greg Dulli. Insomma, è il brano che sintetizza radici e possibili obiettivi. In conclusione: un esordio notevole. Da tenere d’occhio.

Review Overview

QUALITA' - 68%

68%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.