Cinema2023

MANODROME John Trengove

manodrome

E’ curioso come questo film abbia ricevuto diverse critiche negative incentrate in particolar modo sulla pochezza della trama. Invece “Manodrome” è un film pieno di spunti e di cassetti da esplorare, che si aprono e si chiudono continuamente durante la narrazione. E’ un film vero, che vagamente si ispira a “Taxi Driver”, ma che devia la sua traiettoria verso territori vari e diversi.

Ralphie è un personaggio il cui interno si è spezzato, e che la quotidianità e un figlio in arrivo non contribuiscono in alcun modo a riaggiustare. E’ tutto in frantumi nell’animo di Ralphie, e Jesse Eisenberg dà corpo e sostanza al suo protagonista, confermandosi ancora una volta un attore perfettamente a suo agio con ruoli tormentati.

Il film parla di pulsioni e repressioni, inadeguatezza e stereotipi, corpi di muscoli e animi in frantumi. Per certi versi racconta molto dei giorni nostri, e della polvere che spesso mettiamo sotto il tappeto nella speranza che svanisca o che qualcuno la faccia svanire al posto nostro. Ma il merito dell’opera di John Trengove è ricordarci che alla fine tutti i nodi arrivano al pettine, e ciò che siamo è sempre una somma degli Io che si sono ammassati durante la nostra infanzia. Nel cast anche un ottimo Adrien Brody.

La trama. Ralphie è un autista newyorkese di Uber che sta lottando per sbarcare il lunario con la sua compagna, Sal. Ralphie viene introdotto in un gruppo di sostegno tutto al maschile da un amico, e dopo aver subito un esaurimento, rovina in un vortice di follia distruttiva e violenta.

Finale un po’ sotto le aspettative, ma forse quella camera di decompressione nelle ultime inquadrature arriva a dare un senso alla ferocia precedente. Un film destinato a restare, un piccolo gioiellino che in qualche modo ricorda certe opere di Nicolas Winding Refn.

Review Overview

SCORE - 7

7

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.