Hip HopItalianoRecensioniTop Reviews 2014

MACHETE CREW Machete Mixtape Vol. III

MACHETE_CREW_machete_mixtape_vol_3

Avete presente quei film di guerra dove il buono sta in trincea e da dietro un mitragliatore fa partire delle scariche infinite per salvarsi la ghirba? Ecco, portate quella immagine nel contesto “Machete” e avrete una buona fotografia del nuovo disco, terzo capitolo dell’uscita seriale di questa crew che proprio nel 2014 ha valicato i confini della scena indipendente andandosi a prendere un pubblico diverso, senza però tradire l’ideale di partenza. Insomma, nel gioco di equilibri, questo nuovo album sta in piedi proprio perché riesce a parlare a un pubblico ampio senza però apparire troppo mainstream. 

Il disco vede alternarsi – tra gli ospiti – anche Fabri Fibra e Mondo Marcio che in passato hanno sempre offerto prestazioni altalenanti quando sono stati chiamati a firmare lavori altrui. Nel caso specifico preferiamo l’apporto di Mondo Marcio, che nella spassosa “Non esco mai” mette assieme delle rime sfiziose finendo per aggiungere qualità a un pezzo già solido di suo. Il resto del compact piace perché usa un linguaggio fresco, che non scimmiotta questa o quell’altra scena, questo o quell’altro personaggio. Per quanto riguarda le basi – secondo noi – ci sono i margini per un upgrade: non tutti i pezzi funzionano, ma va anche detto che diversi brani (citiamo “Machetero” e “Au Revoir”) hanno produzioni eccellenti. Quindi nel mettere sulla bilancia difetti e pregi, questi ultimi prevalgono in scioltezza.

Tornando agli ospiti, preziosa la partecipazione di Clementino, che in “Purple Haze” sfoggia un flow da fuoriclasse. Il ritornello del pezzo è forse tra i più azzeccati dell’album. Ma in tutta onestà di ritornelli validi ce ne sono parecchi scorrendo la scaletta. Già che ci siamo, citiamo anche “Indios”.

Detto che “Machete Mixtape Vol. III” è davvero un gran lavoro, arrivati a questo punto sarà davvero curioso capire come si evolverà il percorso della Machete Crew nei prossimi mesi, sia come singoli, sia come collettivo. Arrivati a questo punto, è più facile sbagliare i passi che azzeccarli. Restiamo curiosamente in attesa.

Review Overview

QUALITA' - 79%

79%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.