ClassicaElectroItalianoJazzRecensioniStrumentale

LUCA OLIVIERI La Saggezza delle Nuvole

LUCA_OLIVIERI_la_saggezza_delle_nuvole

Ora potremmo stare qui a elogiare per diversi minuti il buon lavoro fatto da Luca Olivieri in questo album che mette assieme musica strumentale, un pizzico di poesia, programmazioni varie e musica classica e persino del jazz. Ma sarebbe come raccontare mezza verità. L’album è valido, ma ha il limite di essere destinato a un pubblico di nicchia – per carità, c’è chi nella nicchia prospera e gode da una vita, ma quello di Olivieri è un approccio alla musica che potrebbe trovare fortune anche fuori dalla scena indipendente o dall’underground. Quindi preferiamo essere più cattivi del lecito…

La Saggezza delle Nuvole” è un lavoro maturo, molto curato e vede la partecipazione di numerosi ospiti tra i quali Caroline Lavelle (Radiohead, Muse, Massive Attack), Andrea Chimenti, Cesare Malfatti (La Crus) e molti altri. I pezzi in scaletta lasciano la mente dell’ascoltatore libera di vagare in territori ampi e a tratti, in lontananza, si intravvedono anche certi panorami ambient o minimali tipicamente Anni Ottanta. Tecnicamente il lavoro è pregevole, però pensiamo che a livello melodico molte suggestioni potevano essere sviluppate meglio, proprio per portare il disco fuori dalla nicchia e dargli un respiro più ampio. Gli episodi migliori del compact di Luca Olivieri? “Oracle” e soprattutto “Philophobia”. Deliziosi gli interventi recitati di Chimenti. In conclusione: qui c’è un potenziale non ancora espresso pienamente.

Review Overview

QUALITA' - 66%

66%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.