Cinema2024

LONGLEGS Oz Perkins

longlegs

Non tutti i passaggi della trama ci convincono, e la storia delle bambole è un po’ tirata per i capelli, ma “Longlegs” ha almeno tre cose superlative: 1. la regia è una delizia fatta di inquadrature e idee bellissime. 2. Nicolas Cage fa un figurone. 3. il finale poteva scivolare in una banalità senza fine e invece è roba seria.

La trama. La caccia a un serial killer diventa un fatto personale per un’agente dell’FBI.

Oz Perkins (famoso figlio di…) firma soggetto, sceneggiatura e regia, e se nella sceneggiatura perde qualche colpo per strada, dietro la macchina da presa confeziona uno degli horror più interessanti degli ultimi anni, destinato a diventare un piccolo cult nel tempo, e ciò perché tutto si incastra bene: Nicolas Cage è bravissimo, Maika Monroe è una protagonista che si cala alla perfezione nella parte dell’agente dell’FBI tormentata, e il resto del cast è ben assortito.

Un po’ alla volta il film scopre le sue carte, e porta lo spettatore nel proprio vortice. Cage si fa carico di un personaggio non facile, ma riesce a essere credibile, dannatamente credibile. Finale che lascia aperte delle porte e che invoglia a farsi domande.

Review Overview

SCORE - 7.5

7.5

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.