Canzone d'autoreItalianoRecensioniRock

LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA Costellazioni

LE_LUCI_DELLA_CENTRALE_ELETTRICA

“Ti vendi bene, tu ti vendi bene, tu ti vendi bene?” canta Vasco Brondi in uno dei brani di “Costellazioni”. E il dubbio che stia parlando di se stesso si fa spazio, mentre lasciamo che il suo album finisca di suonare e riprenda daccapo per provare a capirlo meglio.

Le luci della centrale elettrica è un marchio di fabbrica, nel senso che Brondi è riuscito in poco più di un lustro a dare un’identità precisa al suo progetto e a creare uno stile inconfondibile; è stato capace di maneggiare (e rimaneggiare) il cantautorato dei padri e attualizzarlo ai dolori della provincia. La sensazione però è che Brondi sia rimasto incastrato nel suo stile, uno stile che in questo nuovo disco si addolcisce un pochino aprendo all’ottimismo. Ma è molto labile il confine tra stile e autoplagio, perché diverse canzoni di “Costallazioni” assomigliano a cose già scritte e già proposte dal Nostro. E sono episodi così ricorrenti da lasciare l’amaro in bocca.

Ma veniamo al giudizio nudo e crudo. E’ un disco che merita l’acquisto? E’ un disco imprescindibile? La nostra opinione è no. E’ un buon lavoro, con degli arrangiamenti interessanti (complice la presenza di Federico Dragogna dei Ministri), ma i contenuti non sono eccezionali come qualcuno si è affrettato a sentenziare nelle settimane scorse. C’è di meglio in giro. Così com’è vero che Brondi ha talento, ma non è sufficiente riciclare se stessi per essere originali.

Review Overview

QUALITA' - 57%

57%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.