Cinema2019

L’ARTE DELLA DIFESA PERSONALE Riley Stearns

larte della difesa personale

L’arte della difesa personale” ci dice tre cose: 1. Jesse Eisenberg è davvero un grande attore, indubbiamente uno dei migliori della sua generazione, ed è un peccato che sia un po’ sottovalutato rispetto a tanti altri. 2. Si può fare una commedia con tratti drammatici usando idee, intelligenza e scrittura creativa, senza per forza di cose dover infarcire la trama di stupide battute o cose simili. 3. Il film di Riley Stearns ci dice che si può fare grande cinema anche con pochi mezzi.

La trama. Casey Davies è un timido ragazzo che lavora come contabile in un’azienda. Una sera, mentre va a comprare cibo per il suo bassotto, viene brutalmente aggredito da dei motociclisti. Una volta svegliato in ospedale, capisce che il trauma del pestaggio inizia a perseguitarlo. Inizia così la sua passione per il karate.

“L’arte della difesa personale” è un vero e proprio gioiellino perché in 100 minuti di proiezione mette assieme tante scene destinate a fissarsi nella mente dello spettatore. E in più c’è anche una trama per nulla banale, con dialoghi scritti meravigliosamente bene. Eisenberg è superlativo, ma anche Alessandro Nivola e Imogen Poots sono coprotagonisti di valore. E il cast di contorno porta il film a un livello superiore.

Insomma, un delitto lasciarselo sfuggire. Da vedere e rivedere.

Review Overview

SCORE - 7.5

7.5

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.