Canzone d'autoreItalianoPopRecensioni

LA SCAPIGLIATURA La Scapigliatura

La_Scapigliatura

E’ un esordio particolare, quello dei La Scapigliatura. In 50 minuti di musica hanno messo dentro cose pregevoli e cose piuttosto noiose, cose alte e cose basse, cose che rimandano a diversi altri artisti e cose che hanno una loro originalità. Strutturalmente, anche l’album (omonimo) lo si può tranquillamente dividere in due parti: nella prima il cantautorato ha una matrice classica (ritroviamo al suo interno elementi che riconducono tanto ai Baustelle quanto ai Perturbazione); nella seconda Jacopo e Niccolò Bodini (sono due fratelli che da sempre suonano in simbiosi e scrivono le loro canzoni) si sono invece presi dei rischi mettendo in mostra delle belle idee. Insomma, un disco che caracolla di qua e di là tra pop, rock e canzone d’autore, alla ricerca di una personalità che attualmente non è ben definita.

Nonostante la giovane età dei due “scapigliati”, un background internazionale ed eclettico ha segnato il loro percorso artistico; Jacopo si esibisce sui palchi più intimi della Francia, mentre Niccolò ha collaborato con Morgan, Violante Placido e Lele Battista (produttore artistico dell’album con Gaetano Cappa).

Che giudizio dare al disco? C’è senza dubbio da definire meglio i contorni dello stile, che in questo esordio appaiono spesso molto frastagliati. La prima parte del compact è appena sufficiente, nella seconda le cose migliorano parecchio. I pezzi da ascoltare? L’iniziale “Appassimento” potrebbe funzionare in radio perché ha un taglio pop molto… friendly, bene anche “Margherita”, curiosa la languida “Morbida”, ma la canzone migliore è la conclusiva “Dall’altra parte di noi due”, che ha (vagamente) qualcosa di “Voglio una pelle splendida” degli Afterhours e vanta una coda strumentale che da sola vale il prezzo del compact.

Review Overview

QUALITA' - 60%

60%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.