FolkItalianoRecensioniTrip Hop

JENNY PENNY FULL Eos

JENNY PENNY FULL eos

Partiamo dalle cose negative: l’album dura troppo. Onestamente 49 minuti sono un’esagerazione per il materiale a disposizione. Si poteva tranquillamente stare sotto l’asticella dei 40/45 minuti, dando a “Eos” maggior incisività. Pazienza. Veniamo alla musica.

Jenny Penny Full sono una band indipendente molto attiva a Verona e dintorni dall’autunno 2013. Il disco d’esordio è stato registrato e prodotto in collaborazione con C+C=Maxigross e mette in evidenza diverse anime, ma se vogliamo sintetizzare possiamo parlare di trip hop in salsa folk. Una proposta che in diversi passaggi stuzzica, anche perché dove l’album tende a perdersi, arriva la bella voce di Giulia Vallisari a sistemare le cose. Non è un disco con un profilo originale, e spesso si mostra timido e poco propenso ad affondare il colpo, preferendo rimanere tra coordinate che sanno di “compitino” (“Supernova” è l’eccezione che conferma la regola), ma la fruibilità pop dei brani è apprezzabile e l’atmosfera generale del compact ci piace. Insomma, luci e ombre, ma nulla che non possa essere corretto. Il pezzo migliore dei Jenny Penny Full? “Liquefy”, ma occhio anche ad “Aloud”.

Review Overview

QUALITA' - 62%

62%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.