AcousticCanzone d'autoreItalianoPopRecensioni

I NEMICI Canzoni sbagliate

I_NEMICI_canzoni_sbagliate

Dopo innumerevoli incursioni musicali nelle feste dentro case di mezza Torino, Paolo Albera (chitarra acustica, voce) e Niccolò Bosio (la fisarmonica) si palesano al pubblico melomane con una manciata di canzoni un po’ beach un po’ bitch. Nate nello spirito conviviale delle festacce casalinghe, le canzoni de I Nemici suscitano un sorriso ma lo stroncano sul nascere. Amori e umori alterni, piccole buffe tragedie quotidiane, il tutto confezionato in ballate acustiche intervallate qua e là nei concerti da cover molleggiate, tango, improvvisazioni varie, polemiche.

Ci sanno fare I Nemici. Le loro canzoni sono fresche e – quasi tutte – hanno melodie “rotonde”. “Canzoni sbagliate” non è però un album pienamente riuscito. L’errore più grande è stato infarcirlo di pezzi: 15 i brani in scaletta per oltre 50 minuti di musica – oggettivamente un’esagerazione, perché alcuni sembrano più che altro dei riempitivi. Meglio però concentrarci sulle cose positive di questo compact che – al netto di qualche “..la la la la” di troppo – piace perché il cantato di Paolo Albera è sì sgraziato ma molto espressivo, i testi sanno destare curiosità e alcuni brani – almeno la metà di quelli in scaletta – sono davvero molto interessanti. In quest’ottica ci teniamo a citare “Cruciverba sbagliati”, “20 euro falsi” e soprattutto “D’Istanti D’Istinti”, l’episodio migliore del cd. Insomma, “Canzoni sbagliate” è un disco creato con generosità di intenti e qualche grossolana sbavatura, ma non è un lavoro mediocre o dilettantesco, è un lavoro genuino con diverse note positive. In conclusione: un progetto da tenere d’occhio.

Review Overview

QUALITA' - 63%

63%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.