Canzone d'autoreFolkItalianoPopRecensioniRock

GIANCANE Ansia e Disagio

giancane ansia disagio

Come nella vita “normale”, anche in musica è pericolosissimo fare ironia, perché il confine tra “quello che è capace e si può permettere di trattare ogni argomento con il sorriso” e “quello che vuole fare il simpatico” è sottilissimo, e la figura di merda è sempre dietro l’angolo. Forse proprio per questo, da noi, si è sempre imposto il cantautorato impegnato, lasciando dei piccoli territori, dei parchi a tema, alla canzone demenziale. Chiusa la parentesi, veniamo alla recensione.

Ansia e Disagio” è un disco di cantautorato ironico che non vuole trasmettere chissà quali valori, al massimo si permette di suggerire all’ascoltatore un approccio leggero alla vita. Giancane è bravo e intelligente, non calca mai troppo la mano e non gioca a fare il simpatico. La sua canzone d’autore guarda al rock e al folk e nei ritornelli concede spazio all’orecchiabilità. Morale: il suo album è immediato e gradevolissimo, e inoltre è confezionato bene, infatti il booklet contiene 11 giochi, uno per ciascun brano del disco, ispirati alla Settimana Enigmistica e dedicati all’ansia e al disagio: cruciverba, rebus, enigmi e passatempi.

Il brano migliore? Votiamo “Ipocondria” con la presenza vincente di Rancore e una base dance che spariglia le carte. Particolarmente azzeccato anche l’omaggio finale a Gigi D’Agostino con “L’Amour Toujours”.

Review Overview

QUALITA' - 70%

70%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.