Hip HopItalianoRecensioniRock

FRANCESCO SETTA Fenice

francesco setta

Francesco Setta ha qui dato vita ad un ambizioso progetto: cercare di unire sonorità rock, a tratti blues e country, con il flow tipico e sfrontato del rap in italiano. Alla produzione artistica, nonché autore delle musiche, troviamo Max Zanotti (Deasonika, Casablanca) che ha dato un’impronta molto forte a un disco che non è facilissimo da recensire, perché se l’idea di fondo è originale per il mercato italiano, c’è anche da dire che in alcuni passaggi l’incastro tra rock e rap finisce per sembrare un po’ forzato.

Setta mette in musica un bell’immaginario: i suoi testi sono attuali e sanno porsi in maniera intima con l’ascoltatore (“Amore/Odio”), ma anche in modo scanzonato (“Sabato Sera Trash”). Zanotti fa un bellissimo lavoro in cabina di regia – quello del produttore è ormai un vestito che indossa con disinvoltura.

Fenice” è prima di tutto un esperimento, e gli esperimenti lasciano spesso incertezze sul campo (secondo noi sulle linee melodiche si poteva fare qualcosa di meglio). Nel complesso, però, più luci che ombre.

Review Overview

QUALITA' - 62%

62%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.