Live

EDOARDO BENNATO Teatro Carlo Felice, Genova, Italia - 15 novembre 2018

Un paio di regole per vivere di mestiere sino alla pensione: prenditi la scena il più possibile, contornati di musicisti che non ti possano fare ombra (quindi bravi, ma non eccessivamente capaci) e fai discorsi vaghi sui massimi sistemi quando proprio sei costretto a rapportarti con il pubblico dal palco. Ecco, Edoardo Bennato dal vivo fa l’esatto contrario. Il suo live – parliamo della data di Genova – è il mondo alla rovescia rispetto ai canoni che il personaggio (per storia e successo acquisito) richiederebbero. Questo per dire che non c’è mestiere nello spettacolo che Bennato ha creato e, sorpresa, la band che si porta dietro è così capace che durante il live è lo stesso cantautore a mettersi in un angolo buio del palco per ascoltarla.

La carriera di Bennato – raccontata dallo stesso davanti al pubblico ligure – è molto bella: Bagnoli, poi Milano, la voglia di emergere, il successo e questi tempi difficili da interpretare, con più domande che risposte. Il suo spettacolo è un rincorrere di vecchi e nuovi successi, ma è il rock il grande amore che viene celebrato senza alcuna esitazione e che l’artista campano venera come un feticcio – anzi, il feticcio c’è, è la chitarra. In oltre due ore di concerto c’è molto dell’universo di Bennato, con punte di genialità come in “A Napoli 55 è ‘a musica”, “Il mio nome è Lucignolo” e “Vendo Bagnoli”. Ma in generale è tutto lo show a funzionare, complice la presenza di partner preziosi come il chitarrista Giuseppe Scarpato.

Insomma, niente male per uno che va verso i 73 anni…

 

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.