Canzone d'autoreFolkItalianoRecensioni

DULCAMARA Indiana

DULCAMARA indiana

Mattia Zani è anima e corpo del progetto Dulcamara. Vogliamo partire da lui perché musiche, testi e arrangiamenti sono suoi. Iniziamo dalle musiche: “Indiana” è un disco di folk cantautorale, l’America è il punto di riferimento ma non siamo al più classico dei “Tu vuò fa l’americano”, nel senso che Zani non esagera coi riferimenti e non snatura il suo suono rendendolo eccessivamente derivativo. Gli arrangiamenti sono funzionali, discreti, intelligenti. Sui testi c’è da fare un discorso a parte: Zani ha scritto delle liriche veramente belle, e le canta con una voce… annoiata che sa creare un’atmosfera ipnotica.

La scaletta è corposa (anche troppo): 13 brani per 62 minuti di musica. La fruibilità pop delle canzoni è discreta e le melodie si fanno spazio ascolto dopo ascolto. I primi 4 pezzi sono eccellenti: “Rituale”, “Ladum”, “Terminal” e “Luce di frontiera”. Il resto dell’album perde un po’ di tono nel finale ma comprende passaggi di livello come “La casa di fronte” e “Stelle identiche”. Insomma, un lavoro maturo, ben calibrato, che merita attenzione. Puntateci a occhi chiusi.

Review Overview

QUALITA' - 68%

68%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.