CoverItalianoRecensioni

DISCOVERLAND Drugstore

DISCOVERLAND drugstore

Il progetto Discoverland è nato nel 2011 dagli incontri musico-amicali tra Pier Cortese e Roberto Angelini, musicisti e cantautori. L’idea? Rileggere, in un’ottica particolarmente originale, brani di artisti, sia italiani che stranieri, che hanno fatto la storia. Voci, chitarra, steel guitar ed elettronica gli elementi portanti.

Drugstore” è fondamentalmente un disco di cover. Quindi perché dovreste spendere quattro spicci per ascoltare brani già sentiti migliaia di volte? Ecco, è tutta qui la magia. I pezzi proposti sono spesso un’altra cosa rispetto agli originali, sono rielaborazioni radicali, azzeccate, arrangiate con classe e rispettose degli autori. Assieme, in questo progetto, due fuoriclasse del cantautorato italiano, talvolta sottovalutati – Angelini si porta ancora sulle spalle il peso del “Gattomatto”.

In scaletta 9 canzoni: U2, Franco Battiato, Nirvana sono soltanto alcuni nomi presenti. Ma il pezzo che vi consigliamo di ascoltare è “The Drugs Don’t Work” dei The Verve, qui riproposto in chiave elettronica, una gioiellino. Occhio anche a “L’isola che non c’è” di Edoardo Bennato, con all’improvviso l’incursione di un classico moderno dei Gorillaz. Un solo brano inedito – “Pusher” – scritto da Pier Cortese e Leo Pari. In conclusione: un lavoro ispirato.

Review Overview

QUALITA' - 74%

74%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.