FolkRecensioniStranieroTop Reviews 2014

DAMIEN RICE My Favourite Faded Fantasy

DAMIEN_RICE_my_favourite_faded_fantasy

Quanti ne ha ispirati Damien Rice. Se gli venisse riconosciuto 1 centesimo per ogni artista che ha ispirato, il cantautore irlandese sarebbe ricco come Bill Gates.

Prodotto da Rick Rubin e dallo stesso Rice, “My Favourite Faded Fantasy” arriva dopo lo storico “O”, che nel 2002 vendette due milioni e mezzo di copie in tutto il mondo, e il successivo “9”, che di copie ne vendette un milione nel 2006. Da quell’ultimo disco sono trascorsi ben 8 anni e si sono sprecate mille leggende attorno allo stato di salute (fisica e psichica) dell’introverso Damien, che non ama stare al centro dell’attenzione e che qualche anno fa ha persino vissuto da eremita in Italia. E come produttore per rimettere in circolo la sua musica non poteva scegliere personaggio migliore, perché Rick Rubin è un altro misantropo di primo pelo. Insomma, una coppia da tre parole in croce nello studio di registrazione, ha però tenuto fede alle attese andando a licenziare uno dei lavori meglio riusciti del 2014. Infatti “My Favourite Faded Fantasy” è un album omogeneo e compatto, con delle linee melodiche spettacolari e un cantato ispiratissimo.

Difficile capire quanto Rubin abbia influito sul risultato finale, di sicuro in certe parti strumentali molto raffinate, la sua mano si avverte. Il disco è triste ma sa aprirsi alla speranza. Se fosse un pianto, sarebbe gli ultimi istanti di occhi lucidi prima di smettere; il momento che ti riporta alla realtà pur carico di emozioni.

Le registrazioni con Rick Rubin sono cominciate a Los Angeles e sono finite in Islanda. «Sono andato da Rick spinto più da quanto non sapessi di lui, piuttosto che da quanto ero a conoscenza» ha ammesso Rice. «Per qualche motivo avevo la sensazione che mi sarei sentito a mio agio ad aprirmi con lui ed essere me stesso». Rubin, nel frattempo, aveva visto Rice per la prima volta dal vivo intorno alla pubblicazione di “O”, e ricorda che «era il mio nuovo artista preferito del momento. Molto del lavoro fatto insieme è stato aiutarlo a vedere quello che era invece chiaro a tutti gli altri presenti in studio». Dopo il lavoro assieme, Rice ha lasciato Los Angeles alla volta dell’Islanda dove ha messo insieme un gruppo di amici e di musicisti locali per portare a termine “My Favourite Faded Fantasy” con l’emozionante panorama di Reykjavik come sfondo. Insomma, raccontata così sembra persino una favola di quelle a lieto fine. E in effetti…

La canzone migliore? La lunghissima (9 minuti) “It Takes a Lot To Know a Man”, con una parte finale che da sola vale il prezzo del compact. Ma anche “The Box” emoziona, complice un arrangiamento perfetto. In generale, impossibile trovare una canzone – fra le 8 in scaletta – debole o priva di personalità. Applausi, insomma. Questo è uno dei dischi migliori dell’anno.

Review Overview

QUALITA' - 84%

84%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.