Cinema2017

ELLE Paul Verhoeven

ELLE

Bisogna dirlo: a 60 anni suonati Isabelle Huppert è ancora tanta roba e Paul Verhoeven (classe 1938!) è un regista che sa ancora come portare in scena la seduzione, la violenza, le brutture umane. “Elle” è un thriller/drammatico non sempre lineare, ma ci pensa la Huppert a renderlo un film da vedere assolutamente, perché il lungometraggio del regista olandese gioca con la parte oscura di ognuno di noi: è cinico, dissacrante, paradossale in alcuni passaggi e persino estremo.

La trama. Michèle (Isabelle Huppert) è una donna tutta d’un pezzo a capo di una compagnia di videogiochi, che ha sempre usato il pugno di ferro sia in ambito lavorativo che privato. La sua vita cambia inesorabilmente quando viene aggredita e violentata nella sua casa da uno sconosciuto con il passamontagna. Inizia così un’ossessiva indagine personale per scoprire l’identità del suo aggressore.

Detto che la Huppert è spettacolare (la sua Michèle vi farà tornare in mente “La Pianista” di Haneke), il cast di contorno è di buon livello: Laurent Lafitte è magnetico, Christian Berkel (già apprezzato in “Bastardi senza gloria” di Quentin Tarantino) regge la scena alla grande e anche i ruoli secondari hanno una credibilità apprezzabile. Non entriamo nel merito dei personaggi per non svelarvi parti importanti della trama, ma tenete d’occhio i due attori appena citati, perché se la pellicola funziona è grazie anche a loro. La regia di Verhoeven è “old school” (quindi grande importanza alle musiche per puntellare la tensione) ma il film non sa “di vecchio”. C’è da dire che la storia – almeno nella sua parte conclusiva – non si rivela proprio originalissima, però se amate soffermarvi sui risvolti psicologici delle relazioni moderne, beh, siete nel posto giusto.

Review Overview

SCORE - 7

7

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.