ItalianoJazzRecensioniRockSperimentazioneTop Reviews 2017

CAPTAIN MANTELL Dirty White King

captain mantell dirty white king

Un rock americano (tipicamente Anni Settanta e Novanta) ma fatto con quella sensibilità per la melodia (tipicamente italiana) che soltanto noi siamo in grado di mettere sul tavolo quando si tratta di fare musica. Dirty White King” è veramente un disco completo, e conferma i Captain Mantell come una bella realtà della scena rock indipendente italiana, perché hanno la capacità di parlare a platee diverse: dalla nicchia sino all’appassionato del rock più commerciale. Il suono del disco è pensato e sviluppato con intelligenza, di mezzo (negli archi) c’è pure quel geniaccio di Nicola Manzan.

In scaletta 12 brani per 47 minuti di musica. Le fascinazioni sono notevoli: Soundgarden, Nirvana, Faith No More, prog, noise e molto altro. Ma non c’è opera di copia-e-incolla, possiamo tranquillamente parlare di ispirazioni, di suggestioni. Il taglio dell’album è piuttosto scuro, c’è voglia di sperimentare sino a lambire i confini del jazz – come nel caso dell’ipnotica “Livor Mortis”. Nulla è lasciato al caso e l’ascolto è fluido, gradevole, interessante dal primo all’ultimo minuto. Ci piacciono parecchio le parti di batteria, mentre il mixaggio non ci ha convinto granché, forse si poteva osare di più. I pezzi migliori? “The invisible wall”, la beatlesiana “Let it down” e “Days of doom”. In conclusione: un lavoro che è impossibile non amare.

Review Overview

QUALITA' - 73%

73%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.