PopRecensioniStranieroTop Reviews 2020

ASAF AVIDAN Anagnorisis

asaf avidan

Quanti riescono a maneggiare il pop, oggi, con queste capacità vocali, questa varietà negli arrangiamenti, questo folle equilibrio attorno a generi diversi? Asaf Avidan continua a confermarsi un artista unico nel vasto panorama della musica contemporanea, e non solo per la voce androgina ma per tutto ciò che riesce a comunicare all’ascoltatore con la sua arte.

Anagnorisis” è un disco che ha dentro un sacco di cose: un singolo pazzesco come “Lost Horse”, un po’ di Amy Winehouse in “900 Days”, un po’ di David Bowie in “Earth Odyssey”. E tutto attorno arrangiamenti mai banali e un’intensità emotiva che quando calano i ritmi – come nel caso di “No Words” – diventa spiazzante. Da segnalare anche l’efficacia di episodi come “Rock Of Lazarus” e “Indifferent Skies”.

In scaletta 10 pezzi. Qualche sbandata c’è (vedi la title track o la seconda parte del compact) ma quello che funziona, funziona così bene da legittimare ascolto e acquisto.

Alla fine ciò che piace di “Anagnorisis” è la capacità di sorprendere dopo ogni ascolto, di essere intimo e familiare anche a distanza di tempo, come se il rapporto con l’ascoltatore si andasse a rinnovare/ricreare ogni volta che il disco riparte daccapo. Una magia dentro una magia. E non è cosa da poco…

Review Overview

QUALITA' - 81%

81%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.