Altri SuoniFive SongsItaliano

ANDREA SENATORE

andrea senatore

Compositore, polistrumentista e cantante, Andrea Senatore è coinvolto nelle arti performative in diverse modalità, dalla sperimentazione sonora alla ricerca multimediale. Sulla sua cinquina: «E’ sempre molto difficile per me scegliere dei brani quando mi viene chiesto di farlo, innanzitutto perché i miei ascolti sono notevolemente trasversali e poi perché sono molti gli artisti che mi hanno influenzato, emozionato e coinvolto, anche solo con un brano, anche solo per un attimo. Ho sempre pensato alla musica come ad un’entità unica, non ho mai amato le distinzioni di genere: esiste solo musica che mi piace e musica che non mi piace. Il mio primo approccio ai dischi è stato il “White album” dei Beatles (quando avevo poco più di cinque anni) e da lì è cominciata questa bellissima avventura, questa scoperta continua di nuove prospettive e suggestioni che dura ancora e durerà per sempre. Non ho preclusioni verso nulla, la cosa importante è che ciò che ascolto sia reale, vero, autentico, sincero e non frutto delle mode, dei trend e di quell’atteggiamento “ruffiano” che spesso caratterizza certi brani da classifica. Scegliere queste 5 canzoni ha richiesto tempo e riflessione, è stato come rovistare nei cassetti della memoria e delle emozioni e non vi nascondo che mentre compilavo questa scaletta sentivo dentro di me che stavo tradendo i miei maestri “sacri”, i padri della mia formazione artistica. La mia voce interiore diceva: “Andrea no! Non puoi non inserire i Depeche Mode, non ti puoi dimenticare dei Kraftwerk o dei Talk Talk. Cosa direbbero Paul McCartney e Franco Battiato nel sapere che li hai esclusi da questa lista? Il Duca bianco e la Regina non ti perdoneranno, puoi starne certo! Sognerai Sakamoto e Sylvian on a solitary beach che bevono un Righeira in ghiaccio e ti guardano con occhi cattivi mentre un maiale vola tra le ciminiere di una premiata forneria ed una ragazza, una certa Rio, balla sulla sabbia. Tu proverai inutilmente a scappare ma un ragazzino impertinente di nome Wolfgang Amadeus ti farà lo sgambetto e tu cadrai sotto gli occhi divertiti di un uomo schizoide del ventunesimo secolo…”. Quindi, direte voi, perché hai scelto queste tracce? Le ho scelte perché bisogna imparare a guardare avanti, a voltare pagina, a cercare nuove emozioni e nuovi scenari, sempre consapevoli delle proprie origini e senza mai tradirle ma con un pizzico di leggerezza e spensieratezza, proiettati verso la nostra personale evoluzione. Il mio “Héritage“, ad esempio, è un disco di rinascita, un punto di partenza verso universi nuovi e sconosciuti e questa scaletta riflette questa attitudine. La musica mi ha dato tanto, mi ha insegnato soprattutto che bisogna essere liberi, che bisogna abbattere i confini ed esser curiosi, che non si deve aver paura di saltare nel vuoto e di scoprire. E’ come partire per un lungo viaggio, un viaggio che è appena cominciato. Buon ascolto». Di seguito le sue 5 canzoni consigliate…

Boards of Canada – Olson


Public Service Broadcasting – Everest


Luke Abbott – Brazil


Frankie Rose – Insterstellar


Tortoise – Gigantes

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.