Live

ALEX HENRY FOSTER Supersonic, Parigi, Francia - 4 agosto 2022

L’idea iniziale era recensire la data del 3 agosto allo Zèbre de Belleville: location grande, tutto a pagamento, bel posto. E l’avremmo anche fatto, ma ingolositi dal rivedere il live il giorno successivo, dopo le ottime sensazioni della sera prima, siamo finiti il 4 agosto al Supersonic alla Bastiglia – la sala piccola, non quella principale occupata per lavori – e boom, tutto si è amplificato, perché davanti a una platea ridotta (l’ingresso era gratuito, ma la capienza di poche decine di persone) la potenza emotiva del live di Alex Henry Foster & The Long Shadows ha reso l’evento una sorta di cerimoniale intimo, raccolto, con una parte della band sul palco (3 elementi) e una parte (gli altri 3, Foster compreso) a suonare in mezzo al pubblico causa spazi ridotti. Una situazione… alla buona – verrebbe da dire – ma solo all’apparenza.

Quello che Alex Henry Foster ha portato in Europa questa estate – peccato che in Italia non sia transitato – è stato uno spettacolo potentissimo, originale, toccante, fatto di esplosioni rumorose, di jazz mischiato al rock, alla sperimentazione. In entrambe le date parigine la scaletta è stata pressappoco la stessa, con pezzi come “The Son of Hannah”, “The Pain That Bonds (The Beginning Is the End)” e “The Hunter (By the Seaside Window)” a dare la cifra stilistica (anche dal vivo) dell’arte che Foster ha deciso di portare avanti in versione solista negli ultimi anni.

Live le sue canzoni si dilatano e si arricchiscono di suoni e melodie che rendono il tutto persino diverso rispetto alle versioni su disco. E se con “Shadows of our Evening Tides”, la sera prima AHF aveva chiuso alla grande il bel concerto a Belleville, con la stessa canzone 24h dopo è riuscito a emozionare, con l’artista a girare in mezzo alla sala microfono in mano per abbracciare e salutare quella manciata di pubblico dalle facce familiari, sulle note di un brano che inneggia all’amore come grande motore del mondo.

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.