Canzone d'autoreItalianoRecensioniRock

ALESSANDRO GRAZIAN L'età più forte

alessandro grazian eta piu forte

Dai, se c’è una cosa che fa letteralmente girare le balle in questi tempi di crisi nera è buttare via i soldi. Possono però tirare un sospiro di sollievo i 169 temerari che hanno investito i loro spiccioli sul nuovo disco di Alessandro Grazian: non hanno cacciato via i denari.

Nato come totale autoproduzione e pubblicato grazie ad una campagna di crowdfunding, “L’età più forte” (LavorareStanca/Audioglobe) è un bel disco di cantautorato con canzoni scritte in punta di penna e arrangiamenti semplici ma efficaci. Al primo ascolto del compact sono le linee melodiche a lasciare il segno, anche se in alcuni episodi si ha come la sensazione che non si sia voluto affondare il colpo rimanendo ai margini del pop. L’album è stato lavorato assieme a diversi ospiti: Alessandro infatti ha chiamato intorno a sé Enrico Gabrielli (amico collaboratore di sempre) e Leziero Rescigno (rinnovando l’intesa artistica del precedente cd “Armi”). C’è stato anche spazio per due nuove collaborazioni: con il violinista Rodrigo D’Erasmo (Afterhours) e con il fonico Antonio “Cooper” Cupertino che ha curato registrazione e mixaggio.

La prima parte del disco è più coinvolgente, mentre la seconda è più intima e (forse) più significativa per l’autore ma meno accessibile per gli estranei. Le canzoni migliori? “Satana” e “Lasciarti scegliere”.

Review Overview

QUALITA' - 68%

68%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.