ItalianoRecensioniRock

IL TEATRO DEGLI ORRORI Il teatro degli orrori

IL_TEATRO_DEGLI_ORRORI_il_teatro_degli_orrori

Anni fa, quando aprivano i concerti dei Linea 77, Pierpaolo Capovilla & soci sembravano quei ripetenti arrivati in quinta superiore dopo essersela presa calma: gente figa ma forse fuori tempo massimo per il rock italiano, che da secoli spreme sangue fresco dalla mattina alla sera. E invece Il Teatro degli Orrori ha bruciato le tappe: Capovilla è arrivato al successo meritatamente, perché oltre a essere una delle penne migliori della sua generazione è un personaggio positivo: pensante ma mai pesante. Stessa cosa potremmo dire di questo album, infarcito di pensieri, prese di posizione, parole, qualche slogan (che non fa mai male…) e ovviamente musica.

Capovilla svuota il sacco, e il dito – anche in questo capitolo – è puntato sull’Italia e le sue debolezze. La cifra stilistica di Capovilla è sempre acida, spigolosa e velenosa e certe tematiche sono abbastanza ricorrenti nella storia de Il Teatro degli Orrori, però la capacità della band sta nel ridefinire ogni volta i propri confini rimanendo fedele a se stessa. Questo è il miglior lavoro de Il Teatro degli Orrori? No, non crediamo. Però è un album vario e pieno di idee, che non tradisce e dove c’è pochissimo mestiere. Forse dal punto di vista musicale i Nostri si sono lasciati prendere un po’ troppo la mano, infatti l’album è troppo ricco di suoni, ma dal lato opposto la poetica di Capovilla è sempre fresca e mai ripetitiva. Insomma, nel gioco dei pesi e contrappesi, ci sentiamo di promuovere questo compact, consigliandovi “Disinteressati e indifferenti”, un pezzo notevole, ma occhio anche alla conclusiva “Una giornata al sole”.

Review Overview

QUALITA' - 68%

68%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.