Must-Have

EDDA Semper biot

EDDA semper biot

In un’altra vita artistica, Edda è stato il cantante di una band storica dell’underground italiano, cioè i Ritmo Tribale. Nel 2009 – dopo un lunghissimo silenzio e casini personali – è tornato a cantare, dando alla luce “Semper biot”, espressione milanese che sta per “sempre nudo”, una dichiarazione assoluta, perché “Semper biot” è proprio così, un disco “nudo”, che sembra pronto da un momento all’altro a rivelare una tragedia imminente o un miracolo.

Le dodici tracce che compongono il compact si muovono lungo le coordinate del folk rock ed esprimono un’urgenza poetica davvero notevole. Nell’iniziale “Io e te” c’è anche il violino di Mauro Pagani. Ma è tutto il compact (prodotto da Taketo Gohara e lavorato nelle liriche assieme a Walter Somà) a mostrare episodi degni di menzione. “Scamarcio” e “Organza” sono due canzoni che danno la cifra stilistica dell’intero lavoro, ma è con “Milano” che Edda stupisce ed emoziona. Insomma, un album che ogni volta lascia senza parole.

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.